1. Soddisfare normative ambientali e tecniche sempre più stringenti
2. Additivi per rivestimenti impermeabili
3. Additivi antigraffiti
4. Additivi per rivestimenti che favoriscono l'autopulizia dei rivestimenti
5. Nuova nanotecnologia
Con il continuo miglioramento della consapevolezza delle persone sulla protezione dell'ambiente e sul miglioramento della vita quotidiana, i paesi di tutto il mondo prestano sempre più attenzione ai rivestimenti architettonici a base d'acqua. Sono state formulate normative pertinenti per limitare rigorosamente il contenuto di composti organici volatili nei rivestimenti architettonici. La percentuale di vernici a base solvente sta diventando sempre più piccola e le vernici architettoniche a base d'acqua vengono sostituite.
Con l'emergere di vari edifici, in particolare grattacieli, i rivestimenti architettonici funzionali hanno attirato sempre più attenzione da parte dell'intera società. I rivestimenti architettonici funzionali comprendono principalmente rivestimenti ignifughi, rivestimenti impermeabili, rivestimenti antimuffa e anti-insetti, rivestimenti antiruggine e anticorrosione, rivestimenti antistatici, rivestimenti fonoassorbenti (assorbenti), rivestimenti termoisolanti e rivestimenti funzionali elastici. Tra questi, gli additivi possono conferire ai rivestimenti molte funzioni speciali e la qualità del prodotto e il livello di sviluppo degli additivi riflettono anche la qualità del prodotto e il livello di sviluppo dei rivestimenti lateralmente.
Trend di sviluppo degli additivi per rivestimenti a base acquosa
1.
Soddisfare normative ambientali e tecniche sempre più stringentiCon la crescente consapevolezza dell'uso di materie prime industriali che soddisfano i requisiti ecologici e di protezione ambientale, anche i fornitori di materie prime per rivestimenti sono tenuti a rispettare sempre più normative ambientali e legali e i solventi organici in vari sistemi di rivestimento vengono gradualmente sostituiti dall'acqua. Questa recente tendenza si riflette nei rivestimenti industriali e nei rivestimenti per veicoli di trasporto, gli acrilici lucidi a base solvente precedentemente tradizionali, gli uretani-acrilici e le resine uretano-poli estere vengono ora gradualmente sostituite da varie resine a base d'acqua e resine composite modificate.
2.
Additivi impermeabili per rivestimentiIl rivestimento impermeabile per edifici è un rivestimento funzionale impermeabile per la costruzione di pareti esterne. Si tratta di applicare il rivestimento da solo o in combinazione con materiali di rinforzo o costruzione stratificata sulla superficie di base della parete esterna che deve essere impermeabilizzata, che può formare un certo insieme continuo e senza soluzione di continuità con un certo spessore dello strato impermeabile del film di rivestimento, in modo da soddisfare le esigenze degli edifici industriali e civili. I requisiti di impermeabilità e anti-penetrazione di coperture, ingegneria sotterranea, pavimento e altre parti. Attualmente, i rivestimenti impermeabili convenzionali si basano ancora principalmente sulle proprietà delle sostanze filmogene, come l'indurimento bicomponente dell'estere di polielio, l'indurimento dell'umidità monocomponente, la spruzzatura di poliurea, l'emulsione acrilica e l'asfalto modificato, ecc. Sviluppo più maturo. L'uso di additivi per conferire ai rivestimenti architettonici una funzione impermeabile è ancora un argomento di ricerca relativamente nuovo. Ci sono due vantaggi nella modifica dei rivestimenti con additivi. Innanzitutto, se ha gruppi terminali reattivi, può reagire e innestarsi con la resina filmogena per ottenere un effetto di modifica duraturo; in secondo luogo, se viene utilizzato come post-aggiunta, la resina filmogena Lo gamma di selezione è ampliato e le prestazioni composite del rivestimento possono essere impartite attraverso l'effetto sinergico di vari additivi.
Gli additivi sono una delle importanti materie prime fondamentali dei rivestimenti. In generale, la proporzione nella formulazione complessiva del rivestimento di solito non supera l'1% del totale. Sebbene la sua proporzione non sia grande, il suo ruolo è molto centrale e cruciale. Non solo può ridurre vari difetti di qualità e prestazioni e gli svantaggi dei film di rivestimento per rivestimenti ordinari, ma anche migliorare la stabilità della produzione, la stabilità dello stoccaggio, la stabilità della costruzione e varie proprietà fisiche dei rivestimenti durante la produzione, la costruzione, il trasporto e lo stoccaggio. Buon controllo. L'aggiunta di additivi idrorepellenti alla vernice può conferire alla vernice effetti idrofobici e idrorepellenti. È principalmente quello di utilizzare alcune speciali sostanze tensioattive modificate con bassa energia superficiale per ridurre l'energia superficiale del film di rivestimento, o per formare una disposizione direzionale dell'eversione dei gruppi idrofobici sulla superficie del film di rivestimento, formando un effetto foglia di loto e realizzando l'effetto idrorepellente e idrofobico del film di rivestimento. , in modo che la ritenzione di goccioline d'acqua possa essere ridotta dopo la costruzione della parete esterna, la resistenza all'acqua della parete sia notevolmente migliorata e la durata sarà prolungata.
3.
Additivi antigraffitiAnche i rivestimenti antigraffiti sono uno dei temi caldi della ricerca degli ultimi anni, che vanno dall'antivegetativa degli scafi marini, all'antigraffiti delle pareti esterne degli edifici, allo scarabocchio a penna anti-sfera per divani e materassi domestici, all'inquinamento anti-olio dei soffitti delle cucine e alla protezione delle superfici di automobili e metropolitane. sono stati ampiamente utilizzati. I rivestimenti antigraffiti possono ridurre al minimo i danni al rivestimento e persino alla superficie del substrato a causa di graffiti intenzionali. Il rivestimento può essere applicato sulle superfici interne ed esterne di navi, veicoli, pareti interne ed esterne, mobili e tavole, ecc., senza alterare l'aspetto della superficie originale del rivestimento. I dati mostrano che negli ultimi anni, a causa della continua crescita della domanda di vernici antigraffiti negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, il Nord America è il principale mercato per le vernici antigraffiti al mondo, seguito da Europa, Asia-Pacifico, Sud America, Medio Oriente e Africa. Inoltre, si prevede che il Nord America sarà la regione in più rapida crescita per il mercato dei rivestimenti antigraffiti nei prossimi anni a causa della crescente domanda di rivestimenti antigraffiti nei paesi nordamericani.
Anche la domanda di rivestimenti è in aumento con il miglioramento del tenore di vita delle persone. In base alle caratteristiche protettive, può essere suddiviso in rivestimenti antigraffiti sacrificali, semipermanenti e permanenti. L'antigraffito sacrificale utilizza generalmente cera di paraffina. Dopo che la superficie del film di rivestimento è stata contaminata, sciogliere la cera di paraffina con un solvente o acqua calda per rimuovere insieme la cera di paraffina e i graffiti; Una volta utilizzato questo metodo, la superficie del substrato deve essere nuovamente rivestita e il costo è relativamente elevato. alto. L'antigraffiti semipermanente utilizza principalmente resina acrilica, epossidica o poliestere. Dopo la reticolazione, realizza la funzione anti-graffiti e può resistere a più graffiti. Più è grave, la pellicola finale perderà le sue proprietà antigraffiti. Rispetto ai rivestimenti semipermanenti, i rivestimenti antigraffiti permanenti hanno una durata del rivestimento più lunga e prestazioni antigraffiti più durature; Sono generalmente realizzati con fluoro e resina siliconica, e il meccanismo è anche quello di conferire una bassa energia superficiale al film di rivestimento, rendendolo idrorepellente e idrorepellente. L'olio, le penne resistenti all'olio o le penne a sfera possono anche facilitare l'accumulo di ghiaccio e neve sulla superficie per una facile pulizia. La continua crescita del mercato ha portato anche nuovi sviluppi agli additivi antigraffiti e varie aziende produttrici di additivi hanno lanciato additivi con proprietà antigraffiti. I principi di questo sono approssimativamente divisi in due tipi: uno è realizzato riempiendo con nanomateriali e l'altro è realizzato utilizzando sostanze a bassa tensione superficiale come silicone e fluoro. Quest'ultimo è più comunemente usato, che è più facile da aggiungere nei rivestimenti, è facile da costruire e ci sono additivi siliconici reattivi direttamente coinvolti nell'indurimento delle sostanze filmogene. Esistono due tipi di additivi antigraffiti: reattivi e additivi. Il vantaggio del tipo reattivo è che viene innestato con la resina per formare un film più denso e durevole, ma la durezza del film è maggiore e la trasparenza del film di rivestimento è facilmente compromessa. Il vantaggio del tipo di additivo è che un basso dosaggio può ottenere un buon effetto antigraffiti. Un basso dosaggio ha scarso effetto sulla trasparenza e sulla lucentezza del film di rivestimento, ma la migrazione sarà più forte, con conseguente durata delle prestazioni antigraffiti del film di rivestimento. essere influenzato negativamente.
4.
Additivi per rivestimenti che favoriscono l'autopulizia dei rivestimentiL'inquinamento ambientale urbano è in aumento, tra cui l'inquinamento da polveri e l'inquinamento da gas sono particolarmente gravi. Le facciate dei grattacieli, uno dei principali paesaggi della città, vengono erose sempre più seriamente. La vernice esterna dell'edificio può abbellire l'ambiente e le stanze, ma a causa della scarsa lavabilità delle vernici tradizionali, le pareti diventeranno screziate dopo molto tempo.
Secondo il principio autopulente delle foglie di loto, attraverso la selezione e la modifica di materiali particellari inorganici con struttura e morfologia speciali, il rivestimento può formare una morfologia microscopica concava-convessa sulla superficie del rivestimento durante il processo di essiccazione e formazione del film. La microscopica superficie del rivestimento con morfologia concava-convessa non solo può far aderire le particelle di polvere alla superficie del rivestimento in uno stato sospeso, ridurre notevolmente la forza tra le particelle di polvere e la superficie del rivestimento, ma anche aumentare notevolmente l'angolo di contatto tra l'acqua e la superficie del rivestimento. È favorevole al rotolamento di goccioline d'acqua sulla superficie del rivestimento; Allo stesso tempo, secondo il principio di autostratificazione del rivestimento, le sostanze idrofobiche vengono introdotte nell'emulsione, in modo che il rivestimento possa essere stratificato automaticamente durante il processo di essiccazione della formazione del film, arricchendo così uno strato sulla superficie del rivestimento. Lo strato idrofobico è utile per ridurre ulteriormente la forza tra le particelle di polvere e la superficie del rivestimento e migliorare ulteriormente l'angolo di contatto dell'acqua con la superficie del rivestimento. Infine, le particelle inquinanti accumulate o adsorbite possono essere separate dalla superficie del rivestimento sotto l'erosione del vento e della pioggia per raggiungere lo scopo dell'autopulizia.
5.
Nuova NanotecnologiaUna direzione importante per lo sviluppo di fungicidi per rivestimenti architettonici in futuro è l'uso della nanotecnologia.
La maggior parte degli attuali conservanti e agenti antifungini sono composti organici, che hanno effetti collaterali più o meno certi sul corpo umano. Lo sviluppo della nanotecnologia ha portato la tecnologia degli agenti antibatterici in una nuova era. Nanometer TiO2, ZnO e altri nanomateriali non sono tossici per il corpo umano, hanno una vasta gamma di antibatterici e un'eccellente stabilità termica. Il meccanismo d'azione dei nanomateriali si basa sulla reazione fotocatalitica per decomporre la materia organica e svolgere un effetto antibatterico. Sotto la luce solare e in presenza di aria e acqua, si generano ossigeno atomico e radicali ossidrilici, che possono reagire con la materia organica nei batteri per generare anidride carbonica e acqua. , con effetto antimuffa e antibatterico completo. Ad esempio, la polvere nano antibatterica può essere ampiamente utilizzata in pareti interne, ospedali, officine alimentari, ecc. Alcuni paesi hanno iniziato a sviluppare nanomateriali antibatterici d'argento, che possono uccidere efficacemente i microrganismi a una certa concentrazione di ioni d'argento.